La Cromatura
Cromature a regola d' arte
Cromare significa rivestire il metallo con un sottilissimo strato di cromo al fine di proteggerlo dall'imbrunimento e dalla ruggine e renderlo lucente e brillante con un effetto così detto "a specchio". Se volete ridare vita o proteggere un manufatto di metallo, qualunque esso sia, la cromatura è quello che vi serve.
Cromatura Petranzan è una delle poche ditte italiane che eseguono ancora lavori di cromatura in maniera artigianale. Questo significa che ogni pezzo, piccolo o grande che sia, viene cromato individualmente, con tutta l'attenzione e la dedizione che si può trovare solo quando un lavoro è fatto a mano.

Maniglia di ottone di un portoncino ormai deterioratasi, prima di essere cromata alla Cromatura Petranzan

Dopo: La maniglia trova nuova vita una volta terminato il processo di cromatura
Come si esegue il processo di cromatura?
FASE 1: Quando il vostro materiale arriva a Cromatura Petranzan la prima cosa che facciamo è scromarlo, spazzolarlo, pulirlo e lucidarlo per bene. Questa è la parte più lunga dell'intero processo dato che vogliamo assicurarci che la superficie del vostro oggetto sia completamente liscia e perfetta prima di passare al trattamento chimico. Questo assicurerà alla cromatura di rimanere bellissima per un periodo di tempo ancora più lungo. La preparazione del metallo è una cosa a cui prestiamo la massima attenzione dato che se qualcosa va storto qui, l'intero processo di cromatura può risultare vano.
FASE 2: Una volta che la parte è stata pulita e lucidata, procediamo a sgrassarla: in questo momento viene eseguito un ulteriore controllo qualità sull'oggetto: cerchiamo solo la perfezione, non dimenticatelo!
FASE 3: L'oggetto è ora pronto per essere immerso nelle vasche all'interno delle quali avverrà il processo galvanico. La prima vasca in cui viene immerso è quella del nichel. Lasciamo la parte in immersione per 15-30 minuti affinché il nichel si attacchi per bene.
FASE 4: Quando il nichel si è depositato, l'oggetto viene passato nella vasca del cromo. Anche in questo caso, attendiamo il tempo necessario affinchè il cromo si attacchi.

Accessori per il bagno una volta terminato il processo di cromatura.
FASE 5: Alla fine, estraiamo il materiale dalla vasca, procediamo al risciacquo e poi all'asciugatura. A questo punto controlliamo il materiale accuratamente: se il lavoro di preparazione è stato effettuato a regola d'arte, la cromatura risulta perfetta.
Non capita di rado che una volta conclusa la lavorazione, ci soffermiamo ad ammirare il frutto del nostro lavoro con aria un po' sognante, immaginando quanto bello dovrà risultare l'oggetto che ci troviamo di fronte, una volta inserito nel suo contesto.
Ogni lavoro di cromatura che eseguiamo, piccolo o grande che sia, è sempre una grande soddisfazione. Provare per credere!
Cosa cromiamo?
Ecco di seguito una lista non esaustiva di tutti gli oggetti metallici che possiamo cromare:
- Accessori per il bagno: box doccia, portasciugamani, altra oggettistica etc;
- Oggetti d'arredamento: maniglie delle porte, vasi di metallo, statue, vassoi, corrimano etc;
- Parti di auto;
- Parti di moto;
- Parti di bici;
- Parti di navi e barche;
La Cromatura al giorno d'oggi
Il processo di cromatura è lungo e complesso: per questo motivo, e per cercare un risparmio apparente, sempre più spesso ai manufatti di ferro viene data una cromatura "finta", con un semplice spray che dà nel breve periodo l'effetto di una vera e propria cromatura.
Va da sè che sebbene appena esca dalla produzione l'oggetto risulti bellissimo e brillante, dopo poco tempo questo tende a rovinarsi, strisciarsi e a perdere il suo bagliore. Lo stesso bagliore e protezione che solo una cromatura vera e propria può dare.
Ed era questo che quasi senza pensarci si faceva un tempo, quando il Made in Italy ancora significava attenzione al dettaglio e passione artigianale. Quando tutti erano veri intenditori della qualità e non si lasciavano abbagliare da soluzioni veloci e a basso costo.
Ora stiamo assistendo ad un ritorno dell'attenzione a questi piccoli eppur grandi particolari e ogni giorno la Cromatura Petranzan si trova ad aiutare clienti da tutta Italia e non solo, a realizzare i loro desideri.
A Cromatura Petranzan facciamo brillare le vostre idee dal 1950, qual è la tua?